Guarda e rispondi

  1. Mussolini approvò sempre la guerra?

  2. Perché appare in ospedale?

  3. In quale veste appare più rispettabile?

Legenda

Qui vediamo Mussolini nel momento in cui era direttore dell'"Avanti", il giornale dei socialisti. Inizialmente Mussolini si oppose all'entrata in guerra dell'Italia, tanto da essere arrestato con l’accusa di incitamento al sabotaggio.

Nel 1914 Mussolini passò nelle fila degli interventisti e così venne espulso dal partito socialista. Si arruolò nell’esercito e venne ferito in guerra. Qui lo vediamo in una foto del 1917, ferito in ospedale.

Nel 1919 Mussolini fondò il Movimento dei Fasci di Combattimento e il suo aspetto è quello aggressivo del capo militare. Qui lo vediamo in camicia nera, la divisa delle squadracce fasciste.

Mussolini come capo del Governo cercò di offrire un’immagine di sé più rispettabile. Aveva accumulato un enorme potere. Il Parlamento eseguiva i suoi ordini, per cui voleva mostrarsi sicuro e responsabile anche di fronte all’opinione pubblica internazionale.

Descrizione

Note

Trasformazioni di Mussolini

1/1